Archive for regate

15^ Punta Faro Cup, tra sole e relax

XV PUNTA FARO CUP-XI JURIS CUP: IL SOLE D’OTTOBRE BACIA VICTOR X E LADY KILLER

Yacht Club Lignano, 18 ottobre 2020

La quindicesima edizione della Punta Faro Cup organizzata dallo Yacht Club Lignano, è stata all’insegna del sole e del vento leggero, dopo ben due week end di fila di allerta meteo. Una giornata gustata anche nella bonaccia con i venti minacciosi che ci colpiscono in questo surreale momento, ma che proprio per questo fanno amare ancor più l’andar per mare, lontani dai venti di burrasca che sentiamo ogni giorno a terra. Ogni ora passata in barca, all’aria aperta ha un valore inestimabile e anche la Punta Faro Cup, seppur nel suo poco vento, è stata bellissima. Bellissima sicuramente nel paesaggio, che nel controluce verso la boa 1 con vele di prua gonfiate e colorate, è sembrata quasi un dipinto. Il numero di partecipanti è stato più che buono con 19 barche al via suddivise nelle varie classi metriche. Una veleggiata autunnale, che lo Yacht Club Lignano organizza ormai da 15 anni per i diportisti, grazie al supporto di Marina Punta Faro e in collaborazione con l’ordine degli avvocati, che ha istituito la Juris Cup, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. Il percorso è stato ridotto alla boa 2 per il vento leggero, ma per tutti è stata una bella occasione di ritrovarsi in mare. Il più veloce di tutti, che è riuscito a prendere per primo il refolo di vento, che successivamente è andato via via scemando, è stato l’X50  “Victor X” di Vittorio Margherita, che è stato anche il primo a trovare la brezza termica in boa 1. Per lui 1h 18′ per compiere i due lati di percorso e vittoria, oltre che overall, in classe Alfa. Vega 3 di De Santis-Frascella, Obelix di Marco Pesarin, Ca’pita – Tiliaventum Asd i vincitori rispettivamente delle classi Bravo, Charlie e Delta.

Per quanto riguarda l’11^ Juris Cup “Vega 3” (Avv. Paolo Frascella) ha vinto davanti a Lady Killer (Avv. Fulvia Francavilla) e Nuvola (Avv. Jacopo Trevisan). L’appuntamento ora è per la 46^ Regata dei Due Golfi, valida come tappa del Circuito NARC, in programma il 7-8 novembre e successivamente seguita dal Campionato Autunnale della Laguna per tutte le domeniche di novembre.


PHOTO GALLERYhttps://bit.ly/2FXqb9G

VIDEO:https://youtu.be/glqyAPUxQYQ

Yacht Club Lignano, 18 ottobre 2020

XV Trofeo Punta Faro-11^ Juris Cup

La manifestazione velica da diporto di fine stagione – abbinata alla “11^ Juris Cup” – vi aspetta domenica 18 ottobre 2020! Un’occasione di uscire insieme per una veleggiata, prima del Campionato Autunnale, che seguirà nelle settimane successive (8-15-22-28 novembre). Una domenica di vela in compagnia con lo spirito che da sempre contraddistingue gli eventi targati YCL!

QUI il Regolamento della manifestazione >

Luli si aggiudica in tempo reale la Lui&Lei 2020

Le attività delle prossime settimane dello Yacht Club Lignano

Tempo cupo che non prometteva nulla di buono ha caratterizzato le prime fasi della veleggiata LUI&LEI, manifestazione da diporto per due, uomo e donna, giunta alla sua 49^ edizione e organizzata come sempre con spirito molto familiare e allo stesso tempo curata nei minimi dettagli dallo Yacht Club Lignano.

Le condizioni sono state mutevoli anche per l’avvicinarsi di nubi temporalesche poi dissoltesi nel tardo pomeriggio, con vento sui 10 nodi fino al giro della prima boa del triangolo a vertici fissi ed aumento fino a oltre 18. Impegno crescente per  i concorrenti, che, in due, hanno dovuto gestire la barca verso l’arrivo accorciato ad un solo giro per il tempo sempre più minaccioso. Moglie e marito, padre e figlio-a, fratello e sorella i “lui&lei”, che hanno accettato la sfida: vincitore assoluto e di classe Alfa Luli, J44 con Ludovica Menegolo e Riccardo Pujatti (LNI Pordenone), che ha concluso il percorso davanti Lignano, tra Pineta e Sabbiadoro, il 1:00:58. Gnanca na piega (First 40.7, Massimo Palmegiano-Cristina D’Andrea), White Shark (X-37 Michela Dalla Torre-Giacomo Sangalli), Bandita (Beneteau 31, Chiara Berardo-Giovanni Cozzarizza) i vincitori delle singole classi. Premiati come equipaggio più giovane i fratelli Alessandra e Edoardo Menegotto (19 e 15 anni), esempio di un percorso che li ha visti tra le fila della scuola vela dello Yacht Club Lignano fin da piccoli e per la prima volta hanno affrontato una prova con la loro barca da crociera, in due. Tutti gli equipaggi sono stati premiati grazie ai prodotti personalizzati forniti da Bolina Sail, il laboratorio artigianale che produce accessori e borse in vela.

L’anno prossimo ci si preparara per una LUI&LEI da festeggiare, dato che sarà la 50^ edizione; fin da ora si invitano tutti i soci e amici dello Yacht Club Lignano, come tutti gli amanti della vela dell’Alto Adriatico a passar parola, affinchè possa esserci una numerosa e festosa partecipazione.

Le attività dello Yacht Club Lignano proseguono con la scuola vela che naviga a gonfie vele con i più piccoli dell’iniziazione che viaggiano entusiasti verso i primi giri di boa; il corso di perfezionamento è in fase di preparazione per il “Meeting Scuole vela” in programma a Monfalcone a fine mese, mentre le squadre Optimist e Laser sono impegnate in sessioni di allenamento specifiche, con i nati nel 2007 e 2008 impegnati in prove di cambio classe, sia in doppio che in singolo. Intanto uno degli atleti più rappresentativi del circolo presieduto da Massimo Verardo, è pronto a volare dal Melges 24 al Persico F69: Michele Meotto- altro ex allievo ed oggi anche istruttore della scuola vela YCL, sarà infatti sul lago di Garda a bordo dell’innovativo monoscafo foil per un’esperienza che lo proietta sempre più nel futuro, nella vela che tra i giovani è sempre più foil, sempre più veloce, sempre più adrenalinica.

Photo gallery >>>