Archive for regate

Splendida conclusione del 35° Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto

Sabato 30 novembre si è chiusa una splendida edizione del 35° Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto, organizzato dallo Yacht Club Lignano. L’evento, articolato su quattro appuntamenti e cinque prove totali, ha visto l’applicazione di uno scarto e un’ultima giornata perfetta grazie al sole, al cielo terso e a un vento da nord-nord-est tra i 10 e i 15 nodi.

I vincitori delle diverse classi

  • Classe ORC Gruppo 1: Regata – Tasmania di Antonio Di Chiara (vincitrice anche dei Trofei Mario Solero e De Faccio-Marocchi); Crociera – Nakhla, di Vittorio Margherita.
  • Classe ORC Gruppo 2: Crociera – Take Five Jr di Roberto Distefano, che ha superato Barramundi di Andrea Frighetto di soli 0,5 punti e si é anche aggiudicato la classifica overall ORC; Regata – C-32 di Alessandro Comuzzi, che ha prevalso su Matrix di Carla Rigon.
  • Classe Open: Brava di Francesco Pison, Tasmania, Take Five Jr., C-32 e Athena di Massimo Tonero.
  • Campionato Autunnale del Diporto: Hanno vinto nella propria classe Birbone di Marco Pesavento, Alzavola di Paolo Donadon, Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan, Ariella di Alessandro Impronti. A Marina Punta Faro D-Marin, al termine delle regate si è tenuta la cerimonia di premiazione, seguita da una festa che ha riunito equipaggi, soci e ospiti in un clima conviviale. 

Il Campionato Autunnale della Laguna è stato l’epilogo ideale di una stagione 2024 intensa e appassionante, fatta di regate emozionanti, corsi di vela per le scuole del territorio e corsi estivi, allenamenti e gare delle squadre agonistiche, nonché la formazione di nuovi giovani istruttori. Tutto questo è stato reso possibile dall’impegno di volontari, soci e collaboratori del circolo.

Un ringraziamento particolare va alle autorità locali, presenti alle premiazioni: il Sindaco Laura Giorgi, il Comandante della Capitaneria di Porto 1° Luogotenente Pietro D’Andria, l’Assessore ai Lavori Pubblici Marco Doná, il Marina Manager D-Marin Greta Dus e il Consigliere con delega al Turismo Massimo Brini. Un grande grazie anche ai partner che hanno supportato il club: il Comune di Lignano Sabbiadoro, il CONI regionale, Marina Sant’Andrea e D-Marin Marina Punta Faro (base logistica dell’evento), La Marca Vini e Spumanti, Grappa e Amaro Bepi Tosolini, Bolina Sail, Koki Print & Visual Communication e Pizza Roncadin, che ha offerto il tradizionale ristoro post-regata agli equipaggi. 
Lo Yacht Club Lignano dà appuntamento alla prossima stagione, che prevede eventi di rilievo come la 50ª Regata dei Due Golfi (24-27 aprile), valida come Campionato d’Area Alto Adriatico UVAI e prova del circuito NARC e Campionato Zonale. Seguiranno altre iniziative, tra cui l’ORC X2 e Open X2 (11 maggio), la veleggiata Lui & Lei (13 luglio), e la Punta Faro Cup (6 settembre). Tornerà infine il Campionato Autunnale della Laguna a novembre.

VIDEO >>

PHOTO GALLERY >>

CLASSIFICA

CAMPIONATO AUTUNNALE DEL DIPORTO

Classe Alfa >>

Classe Charlie >>

Classe Eco >>

Classe Delta >>

CAMPIONATO AUTUNNALE DELLA LAGUNA ORC

Gruppo 1 >>

Gruppo 2 >>

CAMPIONATO AUTUNNALE DELLA LAGUNA CLASSE LIBERA

Classe Alfa >>

Classe Bravo >>

Classe Charlie >>

Classe Delta >>

Classe Foxtrot >>

Autore: © Elena Giolai/YCLignano

Verso la fine del 35° Campionato Autunnale della Laguna e dell’intera stagione 2024 YCL

Ultima Tappa del 35° Campionato Autunnale della Laguna | Sabato 30 Novembre 2024

Lo Yacht Club Lignano è pronto a ospitare sabato 30 novembre l’ultima tappa del 35° Campionato Autunnale della Laguna (per classi ORC, Libera e Minialtura) valido anche come Campionato Zonale ORC e Campionato Autunnale del Diporto, evento che si preannuncia cruciale per assegnare i podi nelle diverse classi e categorie. Con il sole e il vento di borino previsti, pare potrà esserci una giornata perfetta per chiudere in bellezza, dopo il nulla di fatto di domenica scorsa in cui il vento é calato inesorabilmente poco dopo la partenza, lasciando la flotta senza regate per il terzo e penultimo appuntamento! Con tre regate disputate finora ci si giocherà dunque tutto con sabato prossimo, con la speranza di portarne a termine altre due e arrivando così eventualmente a 5 totali. Come di consueto nel pomeriggio seguiranno le attese premiazioni, realizzate con il supporto delle istituzioni e degli sponsor che hanno accompagnato lo Yacht Club Lignano durante tutta la stagione: il Comune di Lignano Sabbiadoro e il CONI regionale, che hanno patrocinato la manifestazione, e il supporto tecnico di Marina Sant’Andrea e D-Marin Marina Punta Faro, base logistica dell’evento. Quest’ultima ha ospitato per tutta la durata del Campionato le barche iscritte, agevolando la partecipazione di equipaggi provenienti da fuori Lignano. Un contributo fondamentale è arrivato anche dalle aziende private: La Marca Vini e Spumanti, Grappa e Amaro Bepi Tosolini, Bolina Sail, Koki Print & Visual Communication e Pizza Roncadin, azienda locale che, al rientro dalle regate, ha permesso di accogliere gli equipaggi con calde e deliziose pizze durante tutto il Campionato.

Sale l’attesa per il gran finale: partecipanti, atleti delle squadre agonistiche, genitori e simpatizzanti sono invitati oltre che alla premiazione, alla successiva festa con cinghiale allo spiedo per celebrare insieme la chiusura della stagione velica e delle attività in mare dello Yacht Club Lignano all’insegna della convivialità! Un plauso anche alle squadre agonistiche ILCA e Optimist e ai relativi istruttori e allenatori, che hanno continuato tra allenamenti a Lignano e regate in XIII Zona FIV; in particolare negli ultimi due week end la squadra Optimist cadetti ha partecipato al raduno zonale disputato a Muggia, sotto la guida dell’allenatrice Elettra Lo Sardo. Un’occasione per crescere tecnicamente, ma soprattutto per vivere fuori casa un’esperienza di sport e amicizia che rimarrà nei ricordi dei ragazzini! 

Appuntamento sabato 30 novembre per chiudere la stagione in compagnia di tutti coloro che hanno la vela nel cuore, nelle mani, nella testa!

2^ tappa Autunnale

Seconda Domenica del 35° Campionato Autunnale della Laguna a Lignano Sabbiadoro

La seconda domenica del 35° Campionato Autunnale della Laguna, organizzato dallo Yacht Club Lignano e valido anche per il Campionato ORC della XIII Zona FIV Friuli Venezia Giulia, ha regalato emozioni e convivialità, nonostante il clima rigido che ha caratterizzato la giornata. Dopo la bora della prima tappa, questa volta è stata una nebbiolina mattutina ad accogliere gli equipaggi, accompagnata da una temperatura particolarmente bassa che non ha però scoraggiato gli equipaggi, che sono stati premiati dall’arrivo di una brezzolina, sufficiente per la disputa di una regata per entrambi i raggruppamenti ORC/Libera e Diporto.

Con questa terza regata il Campionato non ha avuto grandi scossoni per i leader di classe, anche se le barche inseguitrici in alcuni casi, hanno recuperato punti, avvicinandosi ai primi. Tuttavia non lasciano la testa della classifica in classe ORC gruppo 2 Crociera l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in ORC Gruppo 1 Regata il First 40.7 Tasmania  di Antonio Di Chiara (LNI Trieste) e in divisione Crociera l’XP-44 Nakhla di Vittorio Margherita (SN San Giorgio), mentre in ORC Gruppo 2 divisione Regata il C-32 di Alessandro Comuzzi passa primo seppur di un solo punto. Per quanto riguarda il Campionato Autunnale del Diporto al comando nelle varie classi metriche: il First 32S Ariella di Alessandro Impronti (YCLignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), che ha realizzato finora tre primi, così come Alzavola di Paolo Donadon in classe Charlie (YC Cûpa) e Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).

Il rientro in porto è stato seguito dall’immancabile e impagabile momento conviviale, che unisce la parte più agonistica a quella sociale: ad aspettare gli equipaggi che hanno affrontato il clima poco invitante, ma decisamente in linea per la stagione –  non sono mancate anche questa volta le fumanti pizze Roncadin, che hanno reso questo “quarto tempo” un’occasione perfetta per rinsaldare lo spirito di squadra e la passione comune per la vela, attorno ad un tavolo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, al Blue Marlin Bar.

La manifestazione gode  del patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e del CONI regionale, nonché del supporto tecnico di Marina Sant’Andrea e D-Marin. Lo Yacht Club Lignano fornisce pacchi gara, nonchè l’assistenza in mare e l’accoglienza al termine delle prove con festa finale, grazie al supporto La Marca Vini e SpumantiGrappa e Amaro Bepi TosoliniBolina SailKoki print & Visual communication.

Il prossimo appuntamento con il Campionato è fissato per domenica prossima 24 novembre, con la terza e penultima tappa. 

Video 1^ tappa >>

Photo Album 2^ tappa >>

Al via il 35^ Campionato Autunnale della Laguna: “bora” la prima!

Sole, vento di bora e onda formata al primo dei quattro appuntamenti settimanali di Lignano

Due le prove portate a termine

La prima tappa del 35° Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della Federazione Italiana Vela, si è disputata domenica scorsa, offrendo due bellissime regate nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro. Le condizioni meteo sono state davvero ideali: un cielo terso e soleggiato, accompagnato da una bora non troppo fredda, ha accolto le imbarcazioni partecipanti. Il vento, inizialmente sui 10 nodi, si é man mano intensificato, raggiungendo raffiche fino ad oltre 16 nodi,con un’onda crescente che ha esaltato la competizione.

Le flotte in gara, ORC-Open-Minialtura e Diporto, con partenze separate, si sono sfidate in due prove ciascuna, lasciando grande soddisfazione ai partecipanti per aver goduto di una così splendida giornata, al di là dei risultati sportivi. La bora infatti ha garantito condizioni tecniche e divertenti, mettendo alla prova gli equipaggi che hanno risposto con grande abilità: non sono mancati numeri con qualche straorza e incroci ravvicinati.

Nella classe ORC in testa le seguenti imbarcazioni: nel gruppo 2 – divisione crociera, l’Italia Yacht 998 Take Five jr di Roberto Di Stefano (Porto San Rocco), in divisione Regata il Farr 30 Matrix di Carla Rigon (YC Treviso); nel gruppo 1 divisione Regata il First 40.7 Tasmania di Antonio Di Chiara (LNI Trieste); in divisione Crociera l’XK-44 Nakhla di Vittorio Margherita. Nel raggruppamento Diporto al comando nelle varie classi metriche Atlantic di Mario Andretta (YC Lignano), Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan (CD Vento), Alzavola di Paolo DOnadon (YC Cûpa), Birbone di Marco Pesavento (YC Albarella).
Il post-regata ha poi contribuito a rendere la giornata indimenticabile, grazie all’accogliente ritrovo nella piazzetta di Marina Punta Faro-D-Marin, dove tutti gli equipaggi si sono riuniti per condividere i racconti e le emozioni della giornata, mantenendo così vivo lo spirito di convivialità e sportività che caratterizza il Campionato Autunnale della Laguna, così come tutti gli eventi organizzati dallo Yacht Club Lignano. Un momento conviviale a base di tradizionale pasta e fagioli e delle fumanti pizze Roncadin, offerte a tutti i partecipanti.

La manifestazione gode del patrocinio del Comune di Lignano Sabbiadoro e del CONI regionale, nonché del supporto tecnico di Marina Sant’Andrea e D-Marin. Lo Yacht Club Lignano fornisce pacchi gara, nonchè l’assistenza in mare e l’accoglienza al termine delle prove con festa finale, grazie al supporto La Marca Vini e Spumanti, Grappa e Amaro Bepi Tosolini, Bolina Sail, Koki print & Visual communication.

La prossima tappa del Campionato, prevista per domenica prossima 17 novembre, si prospetta altrettanto avvincente e attesa, con gli equipaggi pronti a tornare in acqua per contendersi punti preziosi per la classifica finale di questo imperdibile appuntamento autunnale.

Photo gallery >>
Video >>

CLASSIFICHE I giornata, 10 novembre 2024

aut gen alfa

aut gen bravo

aut gen charlie

aut gen delta

aut gen foxtrot

 

dip gen alfa

dip gen charlie

dip gen delta

dip gen echo

 

orc gruppo 1

orc gruppo 2

author: Elena Giolai/YCL

Campionato della Laguna 2024

35^ edizione: La Vela d’Autunno vi attende!
Anche quest’anno, lo Yacht Club Lignano è pronto a salpare con il Campionato Autunnale della Laguna, un appuntamento ormai iconico che, giunto alla sua 35^ edizione, richiama gli amanti della vela per competere e vivere insieme quattro intense giornate di sport e mare.

Quattro tappe per vivere l’autunno in vela

L’evento si articola in quattro tappe, previste nei giorni: 10, 17, 24 e 30 novembre. Ogni giornata di regata sarà un’occasione per affrontare la sfida sportiva e vivere momenti unici in compagnia degli altri armatori e appassionati. Il Campionato Autunnale non è solo una competizione, ma anche un momento di aggregazione in cui poter condividere esperienze, spirito sportivo e l’amore per il mare. per le classi ORC, Libera e Diporto.

Ospitalità e terzi tempi firmati YCLignano

Come da tradizione, lo Yacht Club Lignano garantirà il massimo impegno nell’organizzazione tecnica, e sarà supportato dai suoi partner di fiducia: D-Marin Punta Faro, Marina Sant’Andrea, La Marca – Bepi Tosolini e Pizze Roncadin. Dopo le intense ore in mare, ogni partecipante sarà accolto con calore e ospitalità al rientro a terra, per un terzo tempo indimenticabile, dove rifocillarsi, chiacchierare, confrontarsi e festeggiare insieme.

Non perdete l’occasione di vivere quest’esperienza unica: iscrivetevi e unitevi a noi per quattro giornate indimenticabili di vela e amicizia! Per maggiori informazioni e iscrizioni, non esitate a contattarci o a consultare il sito dello Yacht Club Lignano a questa pagina >