Tag Archive for altura

Due Golfi: dopo due giornate 4 prove tra freddo, tempo nuvoloso, ma anche soleggiato

Lignano Sabbiadoro, 25-27 e 28 aprile 2024

Regata dei Due Golfi, Memorial Burgato e Beppi Pujatti, 1^ tappa NARC e Campionato XIII Zona FIV Altura

Organizzatori: Yacht Club Lignano

in collaborazione con: Circolo Velico Aprilia Marittima, Società Nautica San Giorgio, Società Velica Oscar Cosulich, Y.C. Monfalcone, Società Nautica Laguna, Compagnia del Vento e LNI Grado

Sideracordis, Brava, Take Five Jr e Northern Light by Samer & Co Shipping in testa nei rispettivi gruppi e divisioni crociera e regata

Quattro prove con vento medio-leggero il bilancio dei primi due giorni di regate; domenica 28 aprile le ultime regate

Lignano Sabbiadoro (UD) – Ottimo avvio per la 49^ edizione della Regata dei Due Golfi, manifestazione velica d’altura organizzata dallo Yacht Club Lignano, che si concluderà domenica 28 aprile: quattro le prove disputate tra il 25 (tre) e sabato 27 aprile (una) con vento dagli 8 ai 12 nodi, direzione nord-est. Il tempo é stato estremamente variabile, facendo vedere e sentire in poche ore il clima delle quattro stagioni: dapprima molto nuvoloso con temperature rigide e sullo sfondo le montagne cariche di neve; sul mare il sole che piano piano si è fatto spazio tra le dense nuvole, fino ad avere la meglio nel pomeriggio per la terza prova di giornata di giovedì 25 aprile. La flotta, con partenza unica, ha tagliato la linea di partenza della prima prova puntuale alle 12:00 riuscendo poi ad inanellare tutte e tre le possibili regate nel primo giorno. Sabato 27 aprile, secondo giorno del programma di gare, ha regalato comunque una finestra di bel tempo e vento sugli 8 nodi, permettendo un’ulteriore prova, nonostante la pioggia insistente del primo mattino, che aveva fatto calare il vento. 

L’X 41 Sideracordis di Pier Vettor Grimani (CV Venezia) è ampiamente in testa nel gruppo 1 – divisione Crociera (11 punti su Foxi Lady di Tommaso Comelli), mentre il Farr 49 Brava di Francesco Pison (LNI Monfalcone) è al comando tra i regata, ma con soli 3 punti di vantaggio su MeCube di Stefano Novello. Nel gruppo 2 divisione Crociera con 4 punti di margine è al comando in divisione Crociera l’Italia Yacht 998 Take Five Jr di Roberto Di Stefano (YC Porto San Rocco). Nei Regata l’Ecoracer 30 di Fabio Bignolini Northern Light by Samer & Co Shipping conduce sull’X-35 Demon X. La classifica finale della Due Golfi varrà per la ranking finale del Circuito NARC e Campionato Zonale FIV XIII Zona Friuli Venezia Giulia e assegnerà i Trofei Memorial Burgato e Beppi Pujatti; varrà inoltre per la qualifica ai Campionati Italiani assoluti d’Altura FIV, in programma a fine giugno a Brindisi.

Elena Giolai©YCL

Photo gallery >>

Classifiche >>

Report 2^ tappa Campionato Autunnale 2023

Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro a metà “percorso”: ancora due appuntamenti per la conclusione

Una insperata termica salva la seconda domenica del Campionato, portando a tre le regate disputate finora

Domenica 26 novembre terzo e penultimo appunatemento prima del gran finale di sabato 2 dicembre

Il Campionato Autunnale della Laguna di Lignano Sabbiadoro organizzato dallo Yacht Club Lignano ha compiuto il giro di boa della metà delle quattro tappe previste, arrivando, con l’ultima prova disputata domenica scorsa a tre regate in tutto (2+1). Prossimi appuntamenti domenica 26 novembre e sabato 2 dicembre, a cui seguiranno premiazioni e festa con cena per tutti i partecipanti. Lo staff dello Yacht Club Lignano, insieme a quello FIV del Comitato di Regata, domenica mattina era pronto per far partire la prima prova di giornata a metà mattinata, ma il vento da nord presente fin dal primo mattino è calato, poi ha girato, poi ancora ri-calato, lasciando ben poche speranze per la giornata. Ma una volta di più la vela e la pazienza nell’attendere il vento, sono state premiate, finchè all’orizzonte, da sud, nel primo pomeriggio si è vista incredibilimente avvicinarsi la riga di vento caratteristica della termica lignanese, che nessuno avrebbe dato vincente a metà novembre. Invece, in corrispondenza dell’area di regata si è creata anche un’area di vento sui 7-8 nodi, sufficiente per concludere una bella prova e rientrare in porto con ancora un’altrettanto bella luce tersa, pronti per godersi-ormai al tramonto- il “quarto tempo” in piazzetta, gustando una calda pizza Roncadin offerta a tutti i partecipanti e staff in acqua, grazie alla sempre generosa disponibilità di alcune mamme, socie dello Yacht Club Lignano. Un clima familiare, che contraddistingue tutti gli eventi del club presieduto da Stefano La Bella, ben recepito dai regatanti dell’Alto Adriatico, che condividono la passione per il mare e la vela con tanti altri amici. 

Dopo tre regate dunque, nel Raggruppamento ORC, in cui le imbarcazioni regatano per il 34° Campionato Autunnale della Laguna, sono al comando nella flotta Open Dara 3 di Vittorio Morelli (YCLignano, 1-3-2 classe Alfa – Bravo), Mayflower di Riccardo Zuccolo (SNPietas Julia, 7-5-4) nella classe ORC B divisione Regata; Cattiva Compagnia (SVOC, 2-4-5) nella classe ORC B Crociera, Take Five Jr di Roberto DI Stefano (YC Porto San Rocco, 1-2-1) in ORC C Crociera e Polemique 2 (YCLignano, 11-8-8) in ORC D, Divisione Sportboat/Minialtura. Ma l’Autunnale da 10 anni è dedicato anche ai diportisti, grazie al Trofeo Autunnale del Diporto della Laguna, manifestazione, che vede in testa nella classifica Open classe Charlie Wind di Alessandro Buja (2-1-1) e Càpita (Tiliaventusm asd, 1-1-2) in Open Delta.

Domenica terzo e penultimo appuntamento con un meteo che pare sarà caratterizzato da temperature abbastanza rigide e con probabile leggero vento da nord mattutino, in calo nel pomeriggio.

©Elena Giolai/YCL


VIDEO >>

Photo gallery >>
Classifiche 34° Campionato Autunnale della Laguna ORC/Open, dopo 3 prove >>

Classifiche 10° Trofeo Utunnale della Laguna del Diporto, dopo 3 prove >>

Autunnale: report prima tappa

Campionato Autunnale della Laguna a Lignano Sabbiadoro: buon inizio con due prove; domenica prossima 19 novembre il secondo dei quattro appuntamenti per imbarcazioni “ORC” e “Diporto”

Il Campionato Autunnale della Laguna, organizzato per il 34° anno dallo Yacht Club Lignano e abbinato da 10 anni al Trofeo Autunnale del Diporto, domenica 12 novembre è iniziato con il primo dei quattro appuntamenti ed è pronto domenica prossima 19 novembre nel proseguire con le successive regate, che hanno visto al via una trentina di equipaggi.

Domenica scorsa l’esordio è stato in linea con la stagione, offrendo – dopo le mareggiate e le ripetute acque alte, una fresca, ma tranquilla giornata dalle luci tipicamente autunnali e un buon vento da nord sugli 8-11 nodi, che ha permesso di concludere due piacevoli regate, senza creare problemi alle due flotte, suddivise in ORC, Open e Diporto.  

Per quanto riguarda la classifica del Trofeo del Diporto, con due primi è in testa nella classe Delta Càpita (Tillaventum asd) , mentre Wind di Alessandro Buja (YC Lignano), è al comando nella classe Charlie. Nel XXIV Campionato Autunnale della Laguna, classi ORC, Open e Minialtura, in testa nelle diverse divisioni: Polemique 2 (classe Echo), Foxy Lady (LNI Monfalcone, classe Alfa Bravo), Barramundi (Andrea Frighetto, YC Hannibal-Classe Charlie). Take Five (Stefano Roberto, YC Porto San Rocco) è al comando nella classifica ORC classe C, Riccardo Zuccolo su Mayflower (SN Pietas Julia) nell’ORC B, Cattiva Compagnia (Mucignat, Ziliotto, Zambon, Pizzolon, SVOC) nell’ORC C. 

Dopo le regate, al rientro, sempre altrettanto piacevole il cosiddetto quarto tempo con pizza fumante Roncadin offerta dal circolo a tutti gli equipaggi nella piazzetta di Marina Punta Faro, ritrovo fisso per il pre e post regata in prossimità del Blue Marlin. 

Domenica si spera di replicare con delle belle prove e si vedrà chi sarà più costante nei risultati parziali.

©Elena Giolai/YCL

LINK:

Classifiche XXXIV Campionato Autunnale della Laguna (ORC/Open)>> 

Classifiche X Trofeo Autunnale del Diporto >> 

Photo gallery >>

VIDEO >>

Al via il Campionato Autunnale della Laguna

Da domenica 12 novembre torna a Lignano Sabbiadoro il Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto

Dopo il treno di perturbazioni, mareggiate, acqua alta che hanno colpito anche il Friuli Venezia Giulia, il tempo sembra volgere al meglio, giusto in tempo per iniziare domenica prossima 12 novembre la prima delle quattro tappe del Campionato Autunnale della Laguna e del Diporto, organizzato come sempre dallo Yacht Club Lignano!

Il programma del 34° Campionato Autunnale della Laguna (valido anche come campionato zonale altura della XIII Zona FIV) e 10° del Diporto, è dunque pronto a partire per poi proseguire con domenica 12-19-26 novembre e sabato 2 dicembre, date già opzionate con destinazione Lignano!

In acqua saranno protagoniste le classi Open, ORC e Minialtura oltre che diporto per quattro giornate di vela, regate, bella compagnia, che raggiunge il culmine a fine regata, nel cosiddetto quarto tempo, in piazzetta a D-Marin-Marina Punta Faro, con la fumante Pizza Roncadin offerta a tutti i partecipanti.

Per avere la barca preparata al meglio c’è anche la possibilità di approfittare della convenzione con il cantiere a D-Marin-Punta Faro per lavaggio carena; è previsto inoltre per tutti gli iscritti l’ormeggio gratuito sia presso D-Mari Punta Faro, sia a Marina Sant’Andrea (per pescaggi superiori) per tutta la durata del Campionato e oltre (dal 4 novembre al 10 dicembre). Non mancherà il “pacco gara” per armatori ed equipaggi con magliette, cintura, degustazione Grappa Bepi Tosolini, vino La Marca, il sempre preziosissimo WD-40, ma come puntualmente accade, il miglior regalo sarà stare insieme in mare e a terra con lo spirito che si è sempre condiviso per questa manifestazione, che segna la conclusione della stagione 2023.

Intanto le squadre agonistiche Optimist ed Ilca dello Yacht Club Lignano proseguono con allenamenti e regate, mantenendo l’autunno vivace dal punto di vista sportivo.

Documenti regata con bando, regolamento, iscrizioni>>

48^ Regata dei Due Golfi: il report

Conclusa la Regata dei Due Golfi- Memorial Burgato riservata alle categorie ORC

Tre giorni impegnativi tra sole e pioggia; quattro le prove disputate

Ça Va, Take Five Jr vincono tra i Crociera, Brava e Anywave Jr nella categorie Regata

Read more