
Il successo dello Swan 42 di Massimo De Campo porta in alto i colori dello Yacht Club Lignano nel Mediterraneo
Lo Yacht Club Lignano celebra con grande soddisfazione la vittoria di Selene Alifax, lo Swan 42 Club armato e timonato dal nostro socio Massimo De Campo, che ha conquistato il primo posto nella classe ORC 1 alla 26ª edizione del Trofeo S.M. La Reina, svoltosi a Valencia dal 3 al 6 luglio 2025.
Una regata tra le più iconiche del calendario mediterraneo, seconda solo alla Copa del Rey in termini di prestigio in Spagna, che ha visto la partecipazione di oltre 100 imbarcazioni provenienti da più di dieci nazioni, con equipaggi di altissimo livello tecnico e agonistico.
A bordo di Selene, oltre a De Campo, erano presenti altri soci e atleti del nostro sodalizio:
– Lorenzo Pujatti e Davide Venturuzzo a prua
– Romina Brunetta alle drizze
La vittoria di Selene è maturata al termine di una serie di regate combattutissime. I parziali dell’equipaggio friulano (1 – 3 – 4 – 3 – 3 – 2, con uno scarto) dimostrano una costanza ai vertici della flotta, che ha permesso all’imbarcazione di chiudere in vetta con 12 punti, precedendo Mercedes-Benz Valdisa (13 punti) e Pez de Abril (15 punti). Una classifica cortissima che ha reso ogni singola prova decisiva.
“Tommaso Chieffi ha fatto davvero la differenza alla tattica: si è rivelato determinante per l’interpretazione di un campo di regata reso particolarmente insidioso da condizioni leggere e instabili. Il nostro gruppo si è dimostrato solido nei momenti chiave, soprattutto nei giri di boa. È stato bello regatare a questo livello e non vediamo l’ora della prossima sfida alla Copa del Rey” – ha commentato Lorenzo Pujatti, prodiere e consigliere del Club.
La partecipazione – e il successo – in regate di tale rilievo è motivo di orgoglio per tutto lo Yacht Club Lignano, storicamente punto di riferimento per la vela d’altura in Alto Adriatico, oggi rappresentato nel circuito internazionale da un team di valore e passione.
📍 Prossima tappa per Selene: Copa del Rey a Palma di Maiorca, valida quest’anno come Campionato Europeo ORC.
📸 Ph. María Muiña