Archive for Squadre agonistiche

SELENE VINCE IN ORC 1 AL TROFEO S.M. LA REINA DI VALENCIA

Il successo dello Swan 42 di Massimo De Campo porta in alto i colori dello Yacht Club Lignano nel Mediterraneo

Lo Yacht Club Lignano celebra con grande soddisfazione la vittoria di Selene Alifax, lo Swan 42 Club armato e timonato dal nostro socio Massimo De Campo, che ha conquistato il primo posto nella classe ORC 1 alla 26ª edizione del Trofeo S.M. La Reina, svoltosi a Valencia dal 3 al 6 luglio 2025.

Una regata tra le più iconiche del calendario mediterraneo, seconda solo alla Copa del Rey in termini di prestigio in Spagna, che ha visto la partecipazione di oltre 100 imbarcazioni provenienti da più di dieci nazioni, con equipaggi di altissimo livello tecnico e agonistico.

A bordo di Selene, oltre a De Campo, erano presenti altri soci e atleti del nostro sodalizio:
– Lorenzo Pujatti e Davide Venturuzzo a prua
– Romina Brunetta alle drizze

La vittoria di Selene è maturata al termine di una serie di regate combattutissime. I parziali dell’equipaggio friulano (1 – 3 – 4 – 3 – 3 – 2, con uno scarto) dimostrano una costanza ai vertici della flotta, che ha permesso all’imbarcazione di chiudere in vetta con 12 punti, precedendo Mercedes-Benz Valdisa (13 punti) e Pez de Abril (15 punti). Una classifica cortissima che ha reso ogni singola prova decisiva.

“Tommaso Chieffi ha fatto davvero la differenza alla tattica: si è rivelato determinante per l’interpretazione di un campo di regata reso particolarmente insidioso da condizioni leggere e instabili. Il nostro gruppo si è dimostrato solido nei momenti chiave, soprattutto nei giri di boa. È stato bello regatare a questo livello e non vediamo l’ora della prossima sfida alla Copa del Rey” – ha commentato Lorenzo Pujatti, prodiere e consigliere del Club.

La partecipazione – e il successo – in regate di tale rilievo è motivo di orgoglio per tutto lo Yacht Club Lignano, storicamente punto di riferimento per la vela d’altura in Alto Adriatico, oggi rappresentato nel circuito internazionale da un team di valore e passione.

📍 Prossima tappa per SeleneCopa del Rey a Palma di Maiorca, valida quest’anno come Campionato Europeo ORC.

📸 Ph. María Muiña

Festa dello Sport e Lignano-Duino X 2. E Domenica 11 la Zonale Ilca/Laser

Un weekend tra vela e sport per lo Yacht Club Lignano
È stato un fine settimana ricchissimo di eventi per lo Yacht Club Lignano, impegnato su più fronti tra promozione sportiva, divulgazione meteorologica e attività in mare aperto.

Sabato 10 e domenica 11 maggio, il Club ha partecipato con entusiasmo alla Festa dello Sport di Lignano Sabbiadoro, presente con il proprio stand al Parco San Giovanni Bosco. I giovani velisti hanno attirato l’attenzione del pubblico grazie all’Optimist su simulatore, offrendo a bambini e curiosi un assaggio del mondo della vela.

Nel tardo pomeriggio di sabato, armatori e regatanti si sono riuniti presso la Veleria East Wind per un interessante incontro meteorologico organizzato insieme agli esperti di Pazzi per il Meteo Goriziano, preziosa occasione per approfondire la lettura delle condizioni meteo-marine non solo in regata.

Domenica mattina il Club ha sfilato insieme alle altre associazioni sportive nel centro cittadino, portando con orgoglio i colori dello YCL. Subito dopo, l’attenzione è tornata al mare: è partita la regata Lignano-Duino X 2, organizzata dallo Yacht Club Lignano in collaborazione con la Società Nautica Laguna. Nonostante il vento leggero, la regata ha registrato una buona partecipazione con 20 imbarcazioni iscritte e tanto entusiasmo, confermando l’attrattiva di questo appuntamento e soprattuto per questa disciplina con soli 2 uomini d’equipaggio per barca, che sta richiamando sempre più appassionati della vela d’altura “ridotta”. Contemporaneamente i ragazzini della squadra Optimist, finito di sfilare in città, sono usciti per un allenamento in acqua!
Per quanto riguarda le classifiche della Lignano – Duino in classe ORC vittoria di Nababbo IV di Guglielmo Danelon (YC Adriaco), a seguiire Foxi Lady di Tommaso Comelli (YC Monfalcone) e Tokyo di Massimo Minozzi (SVOC). In Open vittoria di Raira di Natale Comoretto (DNSistiana), seguito daFreedom di Alberto De Caro (Soc.Triestina della Vela) e Soar di Mauro Cinello (SN Laguna).

Domenica 18 maggio ancora regate per un mese davvero impegnativo: sarà la volta della regata zonale Ilca, la deriva conosciuta con il precedente nome di Laser, ancora tra le più diffuse al mondo a livello giovanile singolo. Tutto lo staff sarà a disposizione non solo per organizzare la manifestazione, ma anche con i propri atleti che regateranno. Lo specchio acqueo antistante Lignano si riempirà nuovamente di vele bianche per questo appuntamento che vedrà impegnate le categorie Ilca 4, Ilca 6 e Ilca 7 con la possibilità di svolgere fino a 3 prove, con segnale delle procedure della prima possibile partenza alle ore 11:55.

Selene vincente alla Tre Golfi di Napoli

Grandi vittorie di SELENE, lo Swan 42 OD dell’armatore Massimo De Campo che regata per i colori dello Yacht Club Lignano, alla Tre Golfi Sailing Week organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli

SELENE ha dominato la Regata dei Tre Golfi vincendo la classifica ORC overall ed entrando così nell’albo d’oro – Coppa Sen. Andrea Matarazzo – di questa prestigiosa regata che, giunta alla sua 69esima edizione, è la seconda più antica regata d’altura del Mediterraneo.
Le 62 barche iscritte nel raggruppamento ORC, con a bordo equipaggi di alto livello tecnico, sono partite venerdì 17 maggio di fronte al quartiere  Santa Lucia di Napoli per poi andare a girare attorno all’isola di Ponza nel golfo di Gaeta e successivamente attorno alle isole Li Galli nel golfo di Sorrento, e finire nuovamente a Napoli. E’ stata una regata che si è corsa con venti di media intensità, quasi sempre di bolina. Nel tratto conclusivo, tra Punta Campanella e Li Galli, le condizioni meteo sono diventate improvvisamente molto impegnative in quanto un groppo di vento, con raffiche fino a 40 nodi (80 KM/h) e pioggia, ha investito la flotta mettendo a dura prova barche ed equipaggi.

SELENE ha concluso il percorso di circa 170 miglia marine (325 Km) in meno di ventiquattr’ore infliggendo al secondo classificato un distacco di ben 38 minuti. Nel fine settimana precedente SELENE aveva partecipato a Sorrento a cinque regate a bastone che, assieme alla Regata dei Tre Golfi, determinavano la classifica del Campionato del Mediterraneo ove  SELENE è risultata prima nella classe A e terza in overall.

Nella Regata dei Tre Golfi, a bordo di SELENE c’erano: l’armatore-timoniere Massimo De Campo socio YCL, l’olimpionico Nicola Celon alla tattica, Lorenzo Pujatti (portacolori YCL), Luca Farosich e Andrea Giorgi a prua (YCL), Giovanni Battista Ballico, Antonio Guerini, Davide Ventoruzzo (YCL) e Virginia Salvatore alle manovre, Daniele Augusti, e Andrea Micalli alla regolazione delle vele, Mirko Juretic nel ruolo di navigatore.

Dopo questa straordinaria trasferta partenopea,  il prossimo 30 maggio SELENE parteciperà ad un’altra regata lunga, la 151 Miglia – Trofeo Cetilar il cui percorso è: Livorno – isolotto della Giraglia – isolotti Formiche di Grosseto – Punta Ala.

• testo da comunicato stampa Selene

La stagione 2023 dello YCLignano

L’estate si avvicina e con essa le attività dello Yacht Club Lignano proseguono su vari fronti, da quelli didattici a quelli sportivi e organizzativi: dopo la Regata dei Due Golfi, classica regata di apertura di stagione, ora da una parte si stanno concludendo i progetti scolastici “vela-scuola”, dall’altra si sta allestendo il wind village, la struttura in spiaggia a pochi metri da “Terrazza Mare, che permetterà di accogliere i corsi di vela estivi e le attività in allenamenti e regate delle squadre agonistiche, che già da qualche mese escono da Porto Casoni. Intanto nel week end lo Yacht Club Lignano ha partecipato alla Festa dello sport dedicata alle associazioni cittadine, con attività dimostrative presso lo stand allestito al Parco S. Giovanni Bosco di Lignano; evento che non ha limitato le uscite in allenamento delle squadre Optimist e Ilca, che hanno sfruttato le due belle giornate di sole e vento nelle acque di casa. Un ringraziamento a tutti gli istruttori e i soci volontari, che hanno consentito lo svolgimento di queste attività simultanee. 

I programmi futuri a breve e lungo termine: la prossima settimana la squadra Optimist sarà in trasferta a Muggia, mentre il prossimo appuntamento per i diportisti è il 9 luglio in occasione della Lui&Lei, con formula allargata in collaborazione con la Lega Navale di Grado e Lega Navale di San Giorgio di Nogaro. L’attività didattica e sportiva si svilupperà fino ad autunno, momento in cui il 15 ottobre sarà la volta della Punta Faro Cup, a cui seguiranno i quattro appuntamenti settimanali del Campionato Autunnale, con il primo previsto domenica 12 novembre, fino ad arrivare alla chiusura della stagione dello Yacht Club Lignano con l’arrivo dell’inverno.

Allenamenti NARC e attività YCL Optimist e Ilca

Week end intenso quello del 15 e 16 aprile per lo Yacht Club Lignano, con Altura, squadra Optimist e Squadra Ilca impegnate in diverse attivitaà. vediamo quali:

• ALTURA: Borino e paesaggio mozzafiato per la seconda giornata di TRAINING NARC / North Adriatic Rating Circuit, ultima sessione della serie di allenamenti, prima dell’inizio del NARC 2023, che sarà inaugurato proprio a Lignano dalla 48^ Regata dei Due Golfi, manifestazione in programma il prossimo lungo week end dal 23 al 25 aprile. Dopo il nulla di fatto di sabato causa piatta di vento, oggi domenica è stato recuperato il programma con due splendide partenze su percorso a bastone.
Ora lo Yacht Club Lignano è concentrato nell’organizzazione della Due Golfi: ci attendono tre belle giornate di vela e momenti conviviali non da meno.
Invitiamo tutti gli equipaggi ad iscriversi! Tutti i documenti qui >>

• OPTIMIST: Week end in trasferta a Trieste per la squadra YCL Optimist con l’istruttrice Elettra Lo Sardo per la regata Zonale Optimist Trofeo Marlin-Memorial Franco Ursich, organizzata dalla Società Triestina Sport del Mare. Cinque prove per gli juniores e solo due per i cadetti, che oggi causa bora sono rimasti a terra, anzi …in gommone. Un bel week end tra amici!
Classifiche>>

• Ilca Team: gran bella giornata domenica a Lignano per svolgere un allenamento proficuo e divertente per tutti!