Gita di fine corso scuola vela 2022

La scuola vela dello Yacht Club Lignano è ormai arrivata al giro di boa della stagione estiva 2022. Sabato 20 agosto i ragazzi della scuola vela saranno così in navigazione verso l’isola di Sant’Andrea per festeggiare l’estate trascorsa insieme, che è ormai alle ultime ab-battute… 
Con tre appuntamenti settimanali che si stanno ripetendo da metà giugno, una cinquantina di giovani velisti tra i sette e diciotto anni ha vissuto un’estate all’insegna della vela; sabato condivideranno una giornata insieme tra vela, giochi, bagni: una bella gita nella natura “wild” dell’isola di fronte al Faro rosso di Lignano Sabbiadoro. Al rientro immancabile festa e auguriata in spiaggia con le famiglie di tutti gli allievi e consegna delle magliette della scuola vela. Ma la vera domanda é…quale sarà il colore scelto per il 2022?? 
Lo scopriremo solo sabato pomeriggio!

Le uscite in mare con la scuola vela proseguiranno fino al 3 settembre prossimo.

Lo Yacht Club Lignano alla Copa del Rey con Selene e Massimo De Campo

Inizia oggi lunedì 1 agosto a Palma de Maiorca, la 40^ edizione della Copa del Rey, prestigiosa regata del Mediterraneo, che vedrà anche i colori dello Yacht Club Lignano rappresentati da Massimo De Campo e il suo Swan 42 Selene Alifax, con a bordo anche gli altri portacolori YCL Lorenzo Pujatti (aiuto prodiere) e Pierclaudio De Martin (aiuto drizze). Una settimana di regate per una manifestazione, che festeggia la sua 40^ edizione con 9 classi, che si confronteranno in mare fino a sabato 6 agosto.

Forza Selene!!!

Tutte le info della regata qui: https://www.regatacopadelrey.com

Coppa Italia Minialtura

Aperte le iscrizioni alla Coppa Italia Minialtura/Sportboats in programma allo Yacht Club Lignano il prossimo 10-11 settembre

Lo Yacht Club Lignano invita tutte le classi Minialtura alla Coppa Italia in programma a Lignano Sabbiadoro il prossimo 10-11 settembre; classi come Sb20, Dolphin81, Protagonist, Ufo22 e Ufo 28, Asso99, Platu25, Melges 24 per citare i più diffusi monotipo e tutte le barche in stazza con certificato orc minialtura, potranno essere le protagoniste di questo appuntamento settembrino, in cui la stagione a Lignano Sabbiadoro è ancora in piena attività e la termica pomeridiana non dovrebbe mancare con la sua brezza sugli 8-12 nodi. E proprio per la stagione turistica ancora attiva si evidenzia, che sono state stipulate delle convenzioni con varie strutture alberghiere della zona (link presente nel bando), che terranno riservate alcune camere fino al 10 agosto; si raccomanda dunque la prenotazione per tempo, stante la presenza di altri eventi in loco.

Per quanto riguarda invece l’ospitalità delle barche provenienti al di fuori del comprensorio nautico di Lignano/Latisana si dovrà contattare lo Yacht Club Lignano per concordare le modalità per l’ormeggio gratuito presso Marina Punta Faro dall’8 al 12 settembre, mentre per periodi diversi da quelli indicati i partecipanti dovranno contattare direttamente il Marina per accordi.La Coppa Italia di Lignano sarà anche un’ottima occasione di allenamento in previsione del Campionato Europeo Orc Sportboats in programma a Sistiana dal 10 al 16 ottobre, presso il Diporto Nautico Sistiana.

Link iscrizione: https://forms.gle/CbCZh5YwySsEfccDA

De Campo argento mondiale Swan 42OD

Un altro prestigioso risultato per i colori dello Yacht Club Lignano con Massimo De Campo argento mondiale Swan 42 OD con Selene Alifax

Fantastico secondo posto conquistato da Selene Alifax con l’armatore e socio YCLignano Massimo De Campo al timone, al Mondiale Swan 42 disputato a Valencia. A bordo, oltre a De Campo, anche Lorenzo Pujatti, alla prua, che ha raccontato:”Le regate sono state bellissime, condizioni ideali e varie. Il campo di regata molto aperto e la qualità degli avversari ci hanno regalato delle prove “tiratissime”. Il nostro team ha lavorato molto bene e ha integrato benissimo I nuovi inserimenti. L’equipaggio spagnolo di Nadir ha veramente meritato la vittoria, complimenti!. Non vedo l’ora di riprendere la sfida ad inizio di agosto per la Copa del Rey!”.

Selene Alifax ha gareggiato nella classe Swan 42OD contro imbarcazioni provenienti da Italia, Germania, Gran Bretagna, Spagna e Francia. La flotta si è subito confrontata con venti tra i 12 e 13 nodi per la prima prova, aumentati fino a 20 con onda formata per l’ultima prova di giornata, situazione che si è poi ripetuta anche nelle giornate successive. Un risultato che conferma il livello dell’equipaggio e che arricchisce l’albo d’oro del nostro club! Complimenti a De Campo e a tutto l’equipaggio!!

Il tuo 5 x 1000 per la vela giovanile

DONA il 5 x 1000 per sostenere le attività dello Yacht Club Lignano: nella tua dichiarazione dei redditi scrivi il codice di riconoscimento 83002470306 per destinare questa quota alle attività per l’avviamento della vela giovanile, che da anni lo Yacht Club Lignano cerca di portare avanti con tanti sforzi, ma crescente entusiasmo.Possono accedere al beneficio esclusivamente le associazioni nella cui organizzazione è presente il settore giovanile e che sono affiliate a una Federazione sportiva nazionale o a una disciplina sportiva associata o a un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal Coni.

Modulo qui >>